Oltre 1 milione di assunzioni stagionali: ma con il Rdc non erano introvabili? (Spoiler: no)

27.03.2023

1.018.089: tante sono state, nel 2022, le assunzioni stagionali. A "certificarle" è l'Osservatorio sul precariato dell'Inps. Un record storico: mai, infatti, era stato superato il milione di assunzioni. Nel 2021, sempre secondo l'Istituto di previdenza, queste furono 924.229.

Nonostante le fake news propalate in questi anni dai soliti noti per attaccare il Reddito di cittadinanza, i dati dell'Inps fotografano una realtà completamente diversa. Da quando è in vigore il Rdc, le assunzioni stagionali sono costantemente cresciute. Persino nel 2020, anno della pandemia e del lockdown, il loro numero è stato superiore - più 2.247 unità - rispetto al 2018, quando il Reddito di cittadinanza non c'era ancora. Numeri, non chiacchiere. Sarebbe il caso che qualcuno li leggesse molto attentamente.

Di seguito, le assunzioni stagionali effettuate nel periodo 2018-2022 (fonte: Inps):

- Stagionali assunti nel 2018 (pre-Rdc): 654.498

- Stagionali assunti nel 2019 (primo anno di Rdc): 759.094

- Stagionali assunti nel 2020: 656.745

- Stagionali assunti nel 2021: 924.229

- Stagionali assunti nel 2022: 1.018.089 

Twitter: @GiorgioVelardi

© 2023 Giorgio Velardi. Tutti i diritti riservati.
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia